Come creare un giardino?
Come abbiamo gia' detto la caratteristica principale che deve avere qualsiasi giardino e' quella di essere ben cuarato, ordinato e pulito.
Ognuno di noi ha i propri gusti, ma vogliamo suggerirvi dei consigli che vi torneranno utili.
LA RICERCA DEI FIORI
Scegliere piante di vario genere, con diversi tempi di fioritura, colore e grandezza cercando di inserire evergreen, bulbi stagionali, piante rampicanti, erbe e fiori ornamentali. La ricerca delle piante dovra' essere sempre fatta nel rispetto delle vostre possibilita' economiche e degli spazi che avete a disposizione.
SCEGLIERE IL DESIGN DEL GIARDINO
Non serve essere dei veri architetti, potete impostare dimensione e forma con un po' di buon gusto personale oppure adattandolo allo stesso stile della casa.
DETERMINARE FORMA E DIMENSIONI DEL GIARDINO
La prima regola da seguire e' iniziare formando delle piccole aiuole, alutando i giusti spazi, le giuste dimensioni e considerando di avere i giusti accessi per poterle innaffiare.
SELEZIONE DEI FIORI
Considerate le combinazioni di colore, le dimensioni delle piante, i tempi di fioritura in modo da non avere zone comletamente vuote.Se siete alle prime armi il consiglio e' quello di selezionare piante che non richiedono grossa manutenzione o specifiche cure.
INSERIRE PUNTI DI ATTENZIONE VISIVA
Ovvero punti che catturano subito l' interesse di chi guarda in modo da poter poi osservare tutto il resto del giardino.
VALUTARE ALTEZZA DELLE PIANTE
SELEZIONARE FOGLIAME E FIORI COMPLEMENTARI
La rotazione dei colori, l' accostamento di gradazioni vicine oppure i contrasti di colore sono buoni accorgimenti per la riuscita estetica del vostro giardino. La scelta del fogliame e' indispensabile per dare varieta' al giardino. Abbinare diverse piante aggiunge sicuramente interesse visivo anche a fioritura terminata.
INCORPORARE ALTRI ELEMENTI
Pergolati e graticole sono ottimi elementi per completare il vostro giardino, un buono stratagemma per creare verticalita' nonche' una zona coperta al riparo da pioggia o sole. Se lo stile e' rustico potete inserire rocce o pietre da abbinare con fiori autoctoni come mimosa e lavanda.
PREPARAZIONE ED ACQUISTO DELLE PIANTE
Una volta fatte tutte le scelte di forma, design e dimensioni bisogna preparare il terreno, eliminare tutte le erbacce, creare i bordi delle vostre aiuole, delimitare gli spazi usando della pavimentazione e cercando di utilizzare materiali naturali o che ben si sposano con lo stile adottato.
PACCIAMARE E INNAFFIARE
Le piante appena interrate hanno bisogno di pacciamatura affinche' il suolo circostante risulti sempre ben pulito da eventuali erbacce infestanti. E' importante poi innaffiare regolarmente le aiuole fino a quando la pianta non si stabilizza e prende una certa consistenza. Dopodiche' regolatevi in base al tipo di pianta monitorando anche le precipitazioni naturali.
- Consegna fiori a domicilio a Siena con Mondo Verde -